



POLIGNANO A MARE RED BULL CLIFF DIVING
20,00 €
02 Luglio 2023
Partenze:
*ore 07.15 Francavilla Fontana (Stadio Comunale)
*ore 07.30 Grottaglie (Piazzale Padre Pio)
*ore 07.45 San Giorgio (Bar Kalua)
*ore 08.00 Taranto (Concattedrale)
*ore 08.30 Martina Franca (AGIP Via Madonna Piccola)
- Arrivo in mattinata nel meraviglioso paese di Polignano a mare;
- Giornata completamente libera e possibilità di assistere alla gara di tuffi firmata "Red Bull";
- Pranzo libero a sacco o in ristorante;
- In serata attorno alle ore 19:00 partenza per il rientro che avverrà in serata.
INFORMAZIONI UTILI:
Gli orari possono subire piccole modifiche da parte dell’ organizzazione, pertanto i partecipanti riceveranno un messaggio pre partenza a conferma dello stesso;
Sul bus potrai portare una borsa e/o zainetto delle dimensioni 30x20x20 cm;
Non si possono consumare a bordo generi alimentari, ogni tour garantisce soste per poter soddisfare qualsiasi tipo di esigenza dei partecipanti.
❌Nel caso di annullamento del viaggio in bus consulta le condizioni di vendita
Cosa aspetti, segui questi 3 passaggi per acquistare il tuo viaggio in bus:
scegli la partenza che preferisci;
seleziona il numero di posti;
aggiungi al carrello e finalizza l’ordine dal carrello in alto
20,00 €
8 posti disponibili
POLIGNANO A MARE RED BULL CLIFF DIVING: POLIGNANO A MARE CAPITALE DEI TUFFI, IL 2 GIUGNO LO SPETTACOLO DEL RED BULL CLIFF DIVING. Tappa italiana in Puglia per la competizione dei tuffi da grandi altezze sulla scogliera di Lama Monachile: l’anno scorso per la finale arrivarono 70mila persone
L’amore fra Red Bull cliff diving e Polignano a Mare continua. Il campionato mondiale di tuffi torna ancora una volta in Puglia, dopo aver ospitato la finale del 2018. È una relazione che va avanti da anni, e che non accenna a conoscere crisi: troppo attraente, per i campioni mondiali di tuffi da grandi altezze, la scogliera di Lama Monachile. E allora si torna lì, per la tappa italiana dell’anno.
POLIGNANO, I CAMPIONI MONDIALI DI TUFFI SI SFIDANO DA UN TRAMPOLINO A STRAPIOMBO SUL MARE.
L’appuntamento è il 2 giugno, giorno della festa della Repubblica, “per celebrare l’Italia e lo sport”. L’evento è stato presentato l’11 febbraio nello stand di Pugliapromozione allestito alla Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano, dalle istituzioni locali e dai rappresentanti di Red Bull.
Bagnata dal Mare Adriatico, appollaiata come il nido di un uccello sull'orlo di una scogliera appuntita alta oltre 20 metri, Polignano si eleva a picco sul mare.
Sospesa nel "blu dipinto di blu".....
Le acque del suo mare limpide e cristalline sono state premiate piú volte dall` Unione Europea con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu e nel suo patrimonio naturalistico-marino spicca maestosa e suggestiva, donando all`acqua misteriosi riflessi verde-azzurro, la Grotta Palazzese, regina indiscussa delle grotte marine non solo di Polignano a Mare ma di tutta la Puglia.
Passando sul ponte che scavalca la spiaggetta di Cala Porto, nel centro del paese, si puó ammirare uno degli scorci piú attraenti di Polignano a Mare. L`antico sentiero di Lama Monachile, attraverso una fitta rete di scalini ricavate dalla roccia e un`oasi d`incolta vegetazione, scende sino al mare aprendosi in una calda spiaggia di ciottoli bianchi racchiusa da pareti rocciose a strapiombo. Qui, le rocce che sostengono le bianche e rosee casette di Polignano a Mare, un tempo abitate dai pescatori, sono forate in immense caverne in cui dolcemente s`introducono le acque del mare. Risalendo, entriamo nel centro storico di Polignano a Mare, attraverso l`Arco Marchesale dove é ancora possibile scorgere i fori da cui si azionavano le catene del ponte, e attraverso un dedalo di viuzze, vicoli e piazzette animate da locali, negozi e ristoranti ci si ritrova su tre terrazze per ammirare un panorama mozzafiato sul mare, che, in tempesta sfiderebbe il coraggio degli animi piú impavidi.
Polignano a Mare "fonte di ispirazione di poeti e artisti"
Il pittoresco paesaggio tra terra e mare di Polignano a Mare pare sia stato fonte d`ispirazione di numerosi artisti. Polignano annovera tra i suoi figli illustri due autentici talenti: Pino Pascali, artista internazionale, scenografo e scultore a cui Polignano ha dedicato un Museo d`Arte Contemporanea e Domenico Modugno, uno dei maggiori esponenti della canzone italiana che a Polignano dedicó i versi di una sua canzone: "Se Dio vorrá, ritorneró, ritorneró laggiú, nel mio paese, dove si sente il mare. Laggiú c`é la mia casa, nascosta tra gli ulivi, ritorneró da te".
Seguici su fb: https://www.facebook.com/fattiperviaggiare/
Scopri tutte le nostre offerte: https://www.fattiperviaggiare.it/categoria-viaggi/concerti-in-bus-dalla-puglia